Quella delle 100 assunzioni, verrebbe da definirla come una vera e propria balla.
Ciò nonostante, i fiorentini devono conoscere bene la verità onde evitare qualunque tipo di strumentalizzazione.
Entrando nel dettaglio, le assunzione effettuate da giugno 2009 con le procedure ex art. 90 D. lgs 267/2000 sono state 55 – e non già 100 – di cui attualmente in servizio sono soltanto 35.
Del resto, l’attività svolta dall’Amministrazione Renzi sotto il profilo organizzativo è sempre stata volta alla diminuzione dei numeri e al contenimento dei costi.
Ne è un esempio il dimezzamento del numero degli assessori in giunta – che tra l’altro oggi sonopiù donne che uomini – con la conseguente riduzione del numero dei responsabili delle segreterie e dei relativi addetti e con la diminuzione del numero dei dirigenti e delle posizioni organizzative.
Un altro aspetto merita di essere sottolineato. Quando si presenta la necessità di reperire personale da impiegare presso l’ufficio del Sindaco, quale organo di direzione politica, è bene considerare che, alla luce dei vincoli normativi esistenti, la scelta di ricorrere all’impiego legittimo dell’art. 90 anziché alla mobilità interna è diventata quasi inevitabile.
Infatti, se fossero chiamati dipendenti interni a ricoprire quei ruoli, a causa delle difficoltà dell’Ente di procedere all’assunzione di personale, sarebbe assai improbabile riuscire a garantire la copertura dei posti divenuti vacanti.