L’appuntamento del lunedì con le E-News mi trova oggi in Cina, a Hangzhou, per l’annuale riunione del G20. 1. Il summit G20 Hangzhou è una città, bellissima, ha una lunga tradizione di rapporto con l’Italia: ha accolto Marco Polo, i…
Abbiamo nel cuore ancora il dolore di questi giorni. Un dolore che per intere famiglie non passerà mai. Ma un dolore che non deve farci perdere la capacità di reagire, come ieri ha detto il sindaco di Amatrice al termine…
Il dolore e la reazione In queste ore l’Italia è una famiglia colpita. Le storie che Amatrice, Accumoli, Arquata, Pescara del Tronto ci consegnano sono storie di disperazione e di morte. Non basterà una vita ad asciugare le lacrime di…
Felice di ritrovarvi dopo la pausa agostana. Un abbraccio a chi è ancora in vacanza, un abbraccio doppio a chi torna oggi al lavoro. 1. Ventotene È facile buttare addosso all’Europa tutte le colpe, le colpe di tutto. Più difficile…
Buongiorno a tutti, ben ritrovati. Mi scuso per questa lunga assenza delle Enews che tornano dopo un periodo ricco di iniziative, di missioni nel cuore dell’Italia profonda e dopo la trasferta brasiliana per le Olimpiadi. Parto da qui, proprio da…
1. Il dolore di Nizza Le immagini che provengono da Nizza strozzano in gola le parole, bloccano le dita sulla tastiera. Dolore, commozione, solidarietà. Ma anche la voglia di reagire perché come ha detto il Presidente Hollande “la Francia è…
1. Una settimana difficile Una settimana molto difficile da commentare sul fronte terrorismo. Piangiamo innanzitutto le vittime di Dacca, in Bangladesh, in particolar modo i nostri connazionali trucidati da un commando di estremisti islamici pieni di odio contro la vita…
1. Cosa insegna il referendum sulla Brexit. La notizia del Regno Unito che lascia l’Europa fa impressione. Ci siamo svegliati increduli. Adesso però è tempo di reagire. Accanto al rispetto per il popolo britannico che ha deciso in modo democratico,…