I nostri cuori piangono insieme ai fratelli e alle sorelle francesi. Insieme a tutta Europa scossa da tanto atroce dolore. Insieme alla famiglia e agli amici di Valeria Solesin, ricercatrice veneziana che lavorava alla Sorbona e che ha perso la…
Vorrei offrire l’abbraccio degli italiani alle sorelle e ai fratelli francesi. Vorrei offrire la nostra amicizia al governo della Repubblica francese, al suo presidente François Hollande. Hanno colpito la Francia, ma colpendo la Francia hanno colpito l’umanità intera.
Periodo molto intenso e dunque ritmo delle E-News più serrato. Se diventa stalking segnalatamelo che evito di mandarvela. Se ritenete, invece, che possa essere utile girate pure email a altri amici. 1. Contro il precariato La mia generazione è cresciuta…
Perché stasera è importante Perdonatemi se non sarò breve: del resto sono reduce da una visita a Cuba e dunque non potete certo aspettarvi un discorso da 140 caratteri. Giudico la stagione che stiamo vivendo una stagione di straordinario rilievo,…
1) Viva l’Expo. L’Expo è finito, viva l’Expo. Un piccolo grande insegnamento viene da questa cavalcata lunga sei mesi: nessuna impresa è così grande da essere impossibile per l’Italia. Certo: bisogna crederci, lavorare, fare fatica. Ci vuole tanto sudore per…
Cuba non è solo la fine del viaggio, la quarta tappa. È soprattutto l’inizio di una storia nuova, tutta da scrivere. Ho dialogato a lungo con Raul Castro delle opportunità e delle prospettive che si stanno aprendo in questi mesi…
Che paese fantastico è la Colombia. Piena di colori, entusiasmo, vita. E sono rimasto molto colpito dal fatto che, innanzitutto, mi hanno accolto studenti e dirigenti di due scuole italiane (Leonardo da Vinci e Alessandro Volta): davvero si capisce da…
Un Paese che sotto la guida di Humala Tasso ha tenuto assieme elementi centrali quali la democrazia, la crescita e la lotta contro la povertà. Con il nuovo aereo Alenia Aermacchi (appena acquistato dall’esercito peruviano) abbiamo raggiunto i 3.500 metri…