Enews 1006 lunedì 23 dicembre 2024
Buongiorno a tutti.
Enews natalizia per fare i migliori auguri a tutti voi e dedicare un pensiero speciale alle vostre famiglie. A Natale il mio primo pensiero è sempre per quel posto vuoto a tavola: l’amico, il nonno, il genitore, il fratello o addirittura il figlio che non c’è più. Quella sedia vuota è la spina della rosa natalizia: i miei primi auguri sono dunque per chi tra voi ha perduto una persona cara. L’abbraccio è doppio, quest’anno. E naturalmente i migliori auguri a tutte le persone cui volete bene, dal cuore.
Sulla politica poco da segnalare. La Meloni è stata in visita al villaggio di Babbo Natale in Lapponia e ha detto, dalla Lapponia, che la priorità è far funzionare i centri migranti in Albania. Voi direte: che c’entra la Lapponia con l’Albania? Geograficamente nulla. Ma sicuramente è più facile credere a Babbo Natale che all’utilità dei centri albanesi. Ormai però la premier si è incaponita. Vuol farli funzionare a tutti i costi. E pensare che anche ove riuscisse a farli funzionare, non servirebbero a nulla.
Ho illustrato una proposta semplice: trasformare questi centri in carcere per detenuti albanesi e ridurre il sovraffollamento delle prigioni in Italia, riportando a casa carabinieri e poliziotti. La stessa Meloni intervenendo in Aula ha detto che la proposta è interessante ma lei non intende comunque realizzarla. Della serie: bella idea, ma faccio come voglio.
Allora voglio chiedere un piccolo aiuto al popolo delle enews. Ciascuno di voi avrà tre amici che hanno votato la Meloni o che comunque dicono che lei è una politica capace, giusto? Bene, prendete questo video in cui spiego la nostra proposta.
E inviatelo ai tre amici meloniani chiedendo un commento nel merito. E vediamo cosa rispondono nel merito, se rispondono. La forza delle idee deve superare la testardaggine delle ideologie. Perché la Meloni non si confronta mai. Va avanti per la sua strada. Non si apre ai suggerimenti altrui.
Nel frattempo ringrazio tutti e ciascuno per l’incredibile e straordinaria dimostrazione di affetto dopo l’assoluzione mia e di tutti gli altri amici coinvolti nella incredibile indagine Open. Sei anni di indagini assurde – come sapeva bene chi aveva letto Il Mostro – che si concludono nell’unico modo possibile: il proscioglimento.
Adesso è tempo di ripartire.
Lo faremo a partire dall’11 gennaio (qui per prenotare ma ci sarà anche la diretta sui social).
Lo faremo soprattutto con il sorriso più grande.
Ovviamente chi doveva scusarsi non l’ha fatto: né la Premier, né il Pregiudicato Travaglio. Fratelli d’Italia e i Cinque Stelle sono stati i più feroci accusatori miei e della mia famiglia. Chissà perché stanno così in silenzio, adesso, chissà perché…
A proposito del proscioglimento, qualche link:
Con Maria Elena abbiamo fatto una conferenza stampa insieme che trovate qui.
Ho partecipato anche a Tagadà
e Mattino 5.
Sulla Legge di Bilancio vi do appuntamento a sabato mattina quando interverrò in Aula. Lancio un sondaggio interno al popolo delle enews: ma voi avete capito se c’è qualcosa di buono in questa legge di bilancio? Perché io mi sto sforzando di trovare qualche piccolo segnale positivo, per non essere sempre ipercritico. Eppure non lo trovo. Cioè questa legge di bilancio mi sembra vuota, priva di un’identità e di un’anima, totalmente incapace di impattare sulla vita delle persone. C’è qualche amico delle enews che ha visto in legge di bilancio qualcosa di buono? Scrivetemi! Sono ben felice di valorizzarlo: [email protected].
La mia impressione è che abbiano fatto norme ad personam contro gli avversari ma nessuna norma a favore dei cittadini della classe media, peccato.
Un sorriso,
Matteo
PS: mi raccomando! Non litigate parlando di politica durante le feste con i parenti. Se il discorso finisce sulla politica non litigate. È bello parlare in modo civile di politica. Ed è utile che i vostri figli e nipoti avvertano che siete appassionati di politica. Se la discussione finisce sulla politica, non tiratevi indietro. Spero anche che l’assoluzione di Salvini – meglio così – aiuti a svelenire il clima nel Paese. In ogni caso non litigate: noi siamo forti delle nostre idee, noi. Non abbiamo bisogno di litigare. E il tempo ci sta dando ragione su tutto. Quindi: divertitevi. E rilassatevi. E comunque, politica o non politica, state bene miei cari amici. È stato un anno impegnativo, godiamoci questo tempo di festa. Buon Natale!