Enews 1023 lunedì 24 marzo 2025
Buonasera e buona settimana.
Sono davvero felice per l’accoglienza de “L’Influencer”.
E non solo per le oltre 500 persone di ieri sera al Teatro Puccini nella mia Firenze. Ma per il clima in generale, bellissimo: Bologna, Parma, Spezia, Genova, Torino, Biella (dove abbiamo lasciato un fiore in un luogo simbolico).
Mi piacciono soprattutto i commenti di chi ha finito la lettura. In diversi mi avete scritto che avete più o meno la stessa sensazione che vi ha colpito dopo l’ultima pagina de “Il Mostro”: ma davvero? Ma è tutto vero? Ebbene sì, è tutto vero, provato, certificato, documentato.
Sto cercando di organizzare più presentazioni possibili nelle librerie: mi hanno spiegato che da quando il genio di Sangiuliano ha deciso di smantellare la 18App abbiamo avuto un crollo di ingressi nelle librerie. Ed è un vero peccato: un cittadino che non legge è un cittadino meno libero. Per questo cercheremo di portare in alto i valori della cultura contro l’ignoranza e la paura. Stasera saremo a Pompei alle 19:00. E ho nella mente le immagini delle cose straordinarie fatte per rilanciare gli scavi archeologici durante il nostro Governo. Ma anche le tante sfide che dobbiamo vincere in Campania da qui alle Regionali e poi alle Politiche. Ne ho parlato anche in questa intervista con Il Mattino.
Dobbiamo ancora prenotare le prossime tappe del Tour. Per il momento abbiamo confermato:
- con Aldo Cazzullo a Roma il 31 marzo, alle 18:00, a brevissimo comunicheremo dove.
- con Antonio Caprarica a Brescia (Castenedololo) il 4 aprile, alle 20:45.
- Un bel giro in Veneto il 5 aprile tra sindaci e giornalisti.
- Per questo fine settimana non abbiamo ancora deciso dove andremo con l’Influencer, per chi è interessato suggerisco di controllare le date sul canale WhatsApp nelle prossime ore. Abbiamo molte proposte che ci sono arrivate (grazie a chi ci invita, prima o poi arriveremo ovunque) e dobbiamo valutare la fattibilità logistica.
- E domani intanto alle 20:30 sono da Bruno Vespa a Cinque Minuti prima e a Porta a Porta poi. Ho molto criticato Bruno Vespa per la sua lettura della vicenda Almasri (chi ha letto L’Influencer sa perché) ma ovviamente essendo un professionista non ha ritirato l’invito come invece hanno fatto altri, stile Nicola Porro.
- E a proposito di onestà intellettuale lasciatemi ringraziare Guido Crosetto, per quello che ha detto questa mattina a Radio 24. Si capisce il passaggio del libro in cui cito le chat di Fratelli d’Italia e la differenza tra Crosetto e il tandem Meloni/Donzelli. Crosetto è un politico, Meloni è una influencer, Donzelli è uno sciacallo: chi legge il libro sa a cosa mi riferisco.
Situazione politica.
1. I colloqui di pace si spostano da Gedda a Ryad, sempre in Arabia Saudita. Trump, Putin, Zelensky, Bin Salman si misurano su come riportare la pace tra Ucraina e Russia. Peccato l’assenza dell’Europa. Come dico nelle presentazioni: se non sei tal tavolo, sei nel menù. E questo è oggettivamente un problema.
2. Papa Francesco torna in Vaticano. Ed è una bella notizia, ovviamente, non solo per i credenti. Il modo con cui Francesco sceglie di mostrarsi al mondo malato e sofferente è parte del messaggio della Chiesa, specie in questa stagione della storia, e dà ancora più valore a un Giubileo così particolare. Un pensiero carico di affetto al Santo Padre.
3. Il mondo politico italiano sembra non affrontare la questione economica. I dazi sono alle porte e rischiano di far male davvero. La pressione fiscale che cresce e il debito che sale smentiscono la narrazione rosa e fiori della Influencer. Ma soprattutto il dramma del ceto medio che è sempre meno medio e sempre più in difficoltà è il vero tema su cui si giocheranno le prossime elezioni. Nei giri per il libro cercherò sempre di più di visitare aziende e stare al fianco delle imprese e dei lavoratori.
Un sorriso,
Matteo