Enews 909 martedì 3 ottobre 2023
Buongiorno e buon ottobre! Ho scritto un lungo articolo questa mattina su Il Riformista. Si intitola “Renzi ubriaco e bastonatore”. Non male come invito alla lettura, no? Lo trovate qui. Se vi va di seguire Il Riformista qui c’è il link per abbonarsi, qui il link al sito.
Dalla prossima settimana ci saranno molte novità anche su “Il Riformista”. In ogni caso contro i finti garantisti e contro i veri giustizialisti, sappiate che continuerò a combattere la battaglia per una giustizia giusta. Come sempre, più di sempre. Anche in Europa, se ne avremo la possibilità.
A questo proposito invito tutti a Milano, lunedì 9 ottobre, alle 21. Inizierà un viaggio lungo otto mesi. Il viaggio di una campagna elettorale difficilissima e bellissima. Una campagna elettorale per svegliare l’Europa. E dare forza all’Italia nelle istituzioni continentali. Chi ha voglia di darmi una mano come volontario scriva qui: [email protected]
Chi ha voglia di dare un contributo anche economico usi questo link.
Chi si vuole prenotare per il Teatro Parenti si registri qui.
Stasera sono da Bruno Vespa per “Cinque Minuti” prima alle 20.30 e poi a Porta a Porta. A chi mi dice che vado poco in TV e sto poco sui social rispondo che è vero. Ma che stiamo centellinando le presenze rispettando la par condicio per avere più spazio nei prossimi mesi quando intensificheremo il nostro lavoro e torneremo a girare l’Italia: abbiamo in serbo diverse novità per le prossime settimane.
Pensieri sparsi.
- Giorgia Meloni sembra terrorizzata dalla questione “Governo Tecnico”. Il governo tecnico è il nome che la nostra Premier dà ai suoi fantasmi notturni: è una ipotesi che non esiste, se non nella polemica della destra. La triste verità è che al Governo Tecnico in Italia ormai crede solo la Meloni, ma al Governo Meloni ormai non crede più nemmeno la Meloni. C’è da capirla, poveretta: dove vuoi andare – del resto – con le sparate quotidiane Adolfo Urss e Matteo Salvini? Parliamo di inflazione, di accise, di sanità, di infrastrutture: non di governi tecnici, per favore.
- L’impazzimento globale della politica estera porta all’esplosione di continue tensioni in ogni angolo del mondo. Ho pubblicato questo video su ciò che sta accadendo tra azeri e armeni, con la rimozione delle croci come simbolo di una cultura che viene distrutta. E di un popolo che lascia in massa la propria terra. L’Europa sembra in tutt’altre faccende affaccendata.
- Si è chiuso il tesseramento di Italia Viva per il 2023. Adesso c’è tempo fino a domenica prossima per presentare le candidature per l’election day del 15 ottobre. Bello che ci sia un momento di democrazia interna. Qualcuno che aveva chiesto a gran voce la democrazia interna se n’è andato appena c’è stata la possibilità di un confronto sui contenuti, peccato: ma mi entusiasma l’idea che molti di più di quelli che se ne sono andati, sono arrivati e stanno arrivando per costruire insieme una comunità in cui se ci sono idee diverse ci si confronta e si vota. Viva la politica che dialoga e non fugge!
Da domani mattina sul sito www.matteorenzi.it ci sarà la mia mozione: chi – dopo averla letta – vuole firmarla potrà farlo sul sito stesso.
Un sorriso,
Matteo
Ps Nel pomeriggio, dopo le 15 circa, interverrò per ricordare il Presidente Giorgio Napolitano in Senato. Se vi va, potete seguirmi in diretta su Facebook e Twitter.